Pesca ed acquacoltura, incentivi dalla Regione Marche

AcquacolturaLa pesca rappresenta un settore trainante per l’economia della Regione Marche, che può vantare marinerie tra le più importanti d'Italia. Il pesce è un fattore fondamentale in un'alimentazione sana ed equilibrata, il cui consumo va incentivato, specie nelle giovani generazioni.

Per queste motivazioni la Regione Marche ha disposto degli interventi per il 2011 che riguarderanno prioritariamente le azioni previste dal Fondo europeo per la pesca, in particolare a sostegno degli investimenti nei pescherecci, della piccola pesca costiera, alle compensazioni nella gestione della flotta di pesca, negli investimenti all'acquacoltura, sua trasformazione e commercializzazione.

L'articolata proposta 2011 predisposta dagli uffici della Regione Marche riguarda, progetti europei, tra cui la riattivazione dei bandi per l'acquacoltura previsti dalla legge 164 del 2008, gli incentivi all'occupazione, la partecipazione a momenti promozionali, il rilascio di concessioni demaniali ed i progetti per la sicurezza alimentare.

Il gruppo Saipa Spa è attento alle sfide che l’acquacoltura si trova oggi ad affrontare mettendo in campo un'ampia gamma di alimenti per pesci di mare (spigola, orata) e d'acqua dolce (trota, pesce gatto, carpa)  che copre tutte le esigenze alimentari lungo il ciclo di allevamento.

L'impianto di estrusione Saipa tecnologicamente avanzato e di ultima generazione consente di ottenere un prodotto di ottima qualità. Il mangime per le specie ittiche, viene prodotto nel pieno rispetto delle esigenze dell'allevatore, delle specie allevate, della filiera agro-alimentare e con energia verde da fonti rinnovabili.

Per maggiori informazioni e per conoscere le offerte dei prodotti Saipa, basta accedere nella sezione News del corporate website o nella Facebook Fan Page di Saipa o semplicemente registrandosi alla newsletter.